
Aderire con un impianto nuovo
✅ Realizza il tuo impianto fotovoltaico ed entra nella Comunità Energetica Rinnovabile (CER): risparmi e guadagni extra.
Se stai valutando un impianto fotovoltaico, aderire a una CER ti offre vantaggi unici oltre all’autoconsumo e alla vendita dell’energia in eccesso al GSE:
Autoconsumo
L’energia prodotta dal tuo impianto viene prima consumata in casa o in azienda, tagliando immediatamente la bolletta elettrica.
Vendita dell'energia non autoconsumata al GSE
L’energia che non riesci a consumare (ad esempio la domenica quando l'azienda è chiusa o la famiglia va al mare) viene immessa in rete, e il GSE te la paga con il meccanismo del ritiro dedicato.
Incentivo CER (~€ 0,04/kWh)
Su quell’energia immessa (la stessa che vendi al GSE), la CER riconosce un bonus di circa 4 centesimi al kWh se contestualmente un altro socio della CER sta consumando energia (e quindi virtualmente sta utilizzando questa energia che il tuo impianto riversa in rete).
→ Un guadagno aggiuntivo, senza costi o investimenti extra, che si somma a tutti gli altri risparmi.
🚀 Contributo PNRR 40%
Chi realizza un impianto fotovoltaico aderendo a una CER può accedere al contributo PNRR fino al 40% a fondo perduto per l’installazione di nuovi impianti. Questo incentivo è alternativo alla detrazione 50% per ristrutturazioni edilizie: potrai scegliere l’opzione più vantaggiosa per il tuo caso. Possono usufruirne sia privati che enti e associazioni che aziende. Chiedi al tuo installatore di fare domanda sul portale GSE entro il 30 novembre 2025.
Il contributo PNRR si aggiunge ai vantaggi della CER (autoconsumo, vendita al GSE e bonus CER), rendendo l’investimento ancora più interessante.
Di seguito una simulazione di investimento di una famiglia (impianto da 6 kW) e di un investimento aziendale (impianto da 200 Kw).
Simulazione 1
🏠 Famiglia (impianto domestico da 6 kw)
Profilo:
- Produzione annua stimata: ~6.000 kWh
- Autoconsumo (50%): 3.000 kWh → bolletta ridotta di ~€ 1050 (a € 0,35/kWh)
- Eccesso immesso al GSE: 3.000 kWh → ≃€ 360 (ritiro dedicato a € 0,12/kWh)
- Incentivo CER: 3.000 kWh × € 0,04 = € 120
Guadagno complessivo annuo
- Risparmio in bolletta: € 1 050
- Ricavo vendita GSE: € 360
- Incentivo CER: € 120
👉 Totale benefici annui = € 1050 + € 360 + €120 = € 1 530
Simulazione 2
🏭 Impresa (Simulazione di investimento in un impianto da 200Kw non ottimamente orientato - 45° rispetto al sud - per un azienda con consumi annui di circa 200.000Kw)
Dati di progetto
PARAMETRO | Valore |
Consumo energetico annuo azienda | 200.000 kw\aa |
Taglia impianto fotovoltaico | 200 kw |
Produzione annuale media | 205.851 kw\aa |
Autoconsumo (circa 44%) | 95.000 Kw\aa |
Degrado fotovoltaico annuale | 0,40% |
Energia scambiata sulla cabina primaria (valore dipendente dall’equilibrio tra produttori e consumatori trovato dalla CER) | 80% |
Costo dell’impianto | 200.000€ |
Vendita energia (RID 2024 media 0,099€Kw) | 7.760 €\aa |
Risparmio in bolletta | 19.000 €\aa |
Costo della manutenzione | 2.000 €\aa |
Risultati dell’investimento con e senza adesione alla CER e con e senza contributo PNRR 40%1.
Senza aderire alla CER Roero | Con adesione alla CER Roero | Con adesione alla CER Roero e richiesta contributo PNRR 40%1 | |
Contributo PNRR al Kw (vedasi massimali da normativa) | 0€ | 0€ | 400€ |
Incentivi da CER | 0 €\aa | 3.729 €\aa | 1.856 €\aa2 |
Payback operativo | 7 anni e 11 mesi | 6 anni e 10 mesi | 4 anni e 5 mesi |
Tasso di crescita annuo composto | 5,8% | 6,6% | 8,9% |
Rendimento annuo semplice | 10,5% | 12,8% | 22,4% |
1 Il contributo PNRR 40% per nuovi impianti può essere richiesto sino al 30 novembre 2025.
2 Il contributo dalla CER diminuisce perché la norma prevede che l’inventivo generato da un impianto è ridotto del 50% se l’impianto ha goduto del finanziamento PNRR 40%, a meno che i consumi provengano da persone fisiche, enti pubblici, associazioni, etc (escluse le imprese). La CER Roero ha un alta percentuale di questi soggetti, non meno del 50%.
N.B. Tutte le simulazioni sono fatte con stime e approssimazioni che possono variare con il prezzo dell'energia e con la percentuale di scambio all'interno della CER, dati che non è possibile prevedere con certezza.
Simulatore investimento
La CER Roero può mettere a disposizione un simulatore per investimenti aziendali (calcolo del Margine Operativo Lordo e Conto Economico Finanziario) e fornisce consulenza personalizzata senza oneri per il richiedente. Per chiedere una consulenza personalizzata scrivere a info@ceroero.it.